Note a piè di pagina  



Fai un click sulla parola per ritornare al testo.

rust-belts:fascia della ruggine: parte degli U.S.A. che comprende molti degli Stati del centro-ovest e del nord-est, considerata un’area caratterizzata dal calo di produzione di prodotti quali acciaio e automobili. Il termine prende origine dagli stabilimenti che, invecchiando e arrugginendo, costellavano il paesaggio. [N. d. R.]

FOIA, Legge per la libertà d’informazione: Il Freedom of Information Act: secondo questa legge, qualsiasi cittadino può richiedere accesso a qualsiasi archivio della sezione esecutiva del governo federale. Questa legge impone che copie dei documenti contenuti in tali archivi debbano obbligatoriamente essere rilasciate a chi le richieda, a meno che la divulgazione di tali informazioni sia esplicitamente vietata da una delle clausole previste dal Freedom of Information Act stesso, o da qualche altra legge federale.

Robinson: Robinson: Kenneth Robinson, Ministro della Sanità (capo del Ministero del governo responsabile della salute dei suoi cittadini) in Gran Bretagna alla fine degli anni Sessanta. Robinson era l’ex vice presidente dell’Associazione Nazionale della Salute Mentale, un gruppo di privati, in Gran Bretagna, specializzato nel “trattamento” di famiglie aristocratiche. Non vi è mai stato nessun aspetto “nazionale” in questo gruppo. Esso godeva di favori alquanto insoliti grazie al “trattamento” che prestava ad alcune famiglie di questi aristocratici. Robinson fu una delle figure chiave dietro l’attacco britannico del 1968 a Scientology e fu successivamente rimosso dalla carica di Ministro della Sanità per quella impopolare campagna.

per legge da qualsiasi azione legale: In particolare, Ron fa riferimento alla Legge Lanterman-Petris-Short che autorizzava l’internamento psichiatrico per 72 ore di quei cittadini sospettati di avere un comportamento da squilibrati. La legge autorizzava inoltre la somministrazione di farmaci agli internati e il loro trattamento elettroconvulsivo. Verso la metà degli anni Settanta, tuttavia, e in larga misura grazie agli sforzi degli Scientologist, il nucleo principale di quella legge venne cancellato in forza del Decreto N. 1042 della Camera dei Deputati dello Stato della California. [N. d. R.]

il pianificatore socio-economico, di tendenze utopistiche,: A titolo di commento sui “pianificatori socio-economici, di tendenze utopistiche”, ai quali L. Ron Hubbard fa riferimento, egli, nel gennaio di quello stesso anno, spiegò che “oggigiorno abbiamo un tipo di governo gestito da interessi privati. Esso ignora in larghissima misura ciò che il cittadino medio desidera veramente. Questo di solito finisce col diventare un bizzarro pasticcio utopistico d’interesse privato, come quello del libro 1984 di George Orwell. Vi lascerebbe stupefatti sapere quanti pianificatori utopistici ci sono al mondo. L’uomo medio se ne sta alla larga dalle utopie, come se fossero peste. Bisogna andare dai singoli e andare da molte persone in molti strati della società per scoprire che cosa vogliono veramente. Di solito è qualche cosa di piuttosto semplice”. (N.B.: la citazione è tratta dalla Policy Letter dell’Hubbard Communications Office del 31 gennaio 1969, L’OBIETTIVO UMANITARIO E I GRUPPI GUNG-HO.) [N.d.R.]

...cerchi di darsi efficacemente da fare: Di fatto, varie trame venivano ordite all’interno del complesso spionistico americano, riguardanti l’arresto e la detenzione di cittadini fastidiosi, durante momenti di emergenza nazionale. In particolare, e sotto le insegne dell’Ente Federale per il Controllo delle Emergenze, esistevano dei piani per la costruzione di veri e propri centri di detenzione e per la raccolta di dossier sui detenuti potenziali per questi centri. [N.d.R.]


Fai un click sulla parola per ritornare al testo.

Febbraio del 1969: Vedi la Policy Letter dell’Hubbard Communications Office del 24 febbraio 1969, GIUSTIZIA [N.d.R.]

Dewey: John Dewey (1859-1952), filosofo, educatore e scrittore americano. Molti hanno fatto risalire le scadenti prestazioni del sistema educativo odierno a riforme effettuate da Dewey.

Schopenhauer: Arthur Schopenhauer (1788-1860), filosofo tedesco che diede origine alla filosofia del pessimismo, dicendo che questo mondo era caratterizzato da bisogni insoddisfatti e da dolore.

Lord Keynes: John Maynard Keynes (1883-1946), scrittore ed economista inglese. [N.d.R.]

Henry Cabot Lodge: (1850-1924), politico e autore statunitense. [N.d.R.]


Fai un click sulla parola per ritornare al testo.

Scandalo Profumo: dal nome di John Profumo, l’allora Ministro della Guerra britannico, il quale ebbe una relazione con Christine Keeler, una ragazza squillo di professione. Il datore di lavoro della Keeler, Steven Ward, era alle dipendenze del MI 5 (il servizio segreto britannico) nel tentativo di far cadere in trappola Eugene Ivanov, un agente segreto sovietico che aveva la sua base a Londra. La Keeler s’incontrava con Ivanov nella tenuta del Visconte Astor, conosciuta come Cliveden. Cliveden era anche il posto in cui lei si incontrava con Profumo. Nello scandalo che ne scaturì, vennero sollevati interrogativi sulla sicurezza nazionale, poiché un agente segreto sovietico e un segretario di gabinetto britannico avevano una relazione con la stessa donna. Profumo, tra le controversie, diede le dimissioni. [N.d.R.]

dottor Center a Savannah: Ron fa riferimento specificamente al dott. Abraham Center dell’ospedale psichiatrico di Savannah, in Georgia, in cui venne condotta alla fine degli anni ’40 gran parte delle ricerche iniziali su Dianetics. Il dott. Center era stato inoltre menzionato per la sua reazione assolutamente allarmata di fronte ai miracoli che Dianetics produsse sui pazienti di Savannah. A dire il vero, tutti i pazienti della “lista di beneficienza” di Savannah, che contava circa venti persone tra uomini e donne, furono infine dimessi dalla casa di cura, in seguito all’impiego delle procedure di Dianetics da parte di Ron. [N.d.R.]

un comportamento compulsivo in una persona.: Descritte in origine nel libro Scienza della Sopravvivenza di L. Ron Hubbard, con le rivelazioni di Ron concernenti il PDH, o dolore-droga-ipnosi (dall’inglese Pain Drug Hypnosis), le tecniche di controllo mentale dello spionaggio psichiatrico furono per la prima volta messe pubblicamente a nudo. Infatti, solamente alla metà degli anni Settanta, e durante le udienze congressuali degli Stati Uniti del Senatore Frank Church, documentazioni pertinenti alla CIA vennero alla luce. [N.d.R.]

ma che sono troppo erudite perché possano essere comunicate: In particolare, e specificamente in nome del controllo della società, il Consiglio di Strategia Psicologica discusse l’uso di trasmissioni radio a livello nazionale per manipolare il morale del pubblico e rinforzare l’appoggio delle attività degli Stati Uniti all’estero. Gli psichiatri che partecipavano agli incontri del consiglio (tra i quali, fra l’altro, vi era l’acerrimo nemico di Dianetics, il dott. Daniel Blain) discussero anche l’arruolamento di redattori di giornali che fossero disposti a sviluppare tra la gente il timore di una minaccia nucleare sovietica. [N.d.R.]

Barry Goldwater: (1909-1987) politico statunitense, perse le elezioni presidenziali del 1964.


Fai un click sulla parola per ritornare al testo.

Whittaker Chambers: (1901-1961) giornalista americano ed agente comunista.

Woodrow Wilson: (1856-1924) politico statunitense, presidente degli Stati Uniti dal 1912 al 1919.

Lord Dunsany: titolo di Edward John Moreton Drax Plunkett (1878-1957) poeta, commediografo e scrittore di racconti brevi irlandese.

gruppi di civili americani determinandone il rigetto: Per la storia completa della vittoria di Scientology sul Progetto di legge “Siberia”, cfr. l’articolo “La sovversione psichiatrica”. [N.d.R]

Brock Chisholm: (1896-1971) psichiatra canadese; presidente dell’Organizzazione mondiale della salute mentale 1948-1953 e presidente della Federazione Mondiale della Salute Mentale (negli anni Cinquanta).


Fai un click sulla parola per ritornare al testo.

Harry Dexter White: avvocato americano; difese Alger Hiss nel suo processo per spionaggio.

Alger Hiss: (1904­ ) (1904- ) avvocato americano e funzionario pubblico, accusato di spionaggio nel 1948.

Henri Bergson: (1851-1941) filosofo francese a cui fu assegnato il Premio Nobel per la letteratura (1927). [N.d.R.]

Lord Keynes: John Maynard Keynes (1883-1946), scrittore ed economista inglese. [N.d.R.]

Edgar Hoover: Il direttore dell’FBI dal 1924 al 1972.


Fai un click sulla parola per ritornare al testo.